Pompe da giardino

Le pompe da giardino sono pompe elettriche (elettropompe) per l’aumento della pressione dell’acqua, “la pressurizzazione”. Sono pompe di superficie; quindi, pompe che vengono posate sul terreno e aspirano l’acqua che solitamente si trova ad un livello più basso, da un pozzo o una cisterna, o direttamente dall’acquedotto - dove permesso. Sono tutte pompe autoadescanti che prelevano l’acqua da una cisterna, una vasca, un serbatoio o un pozzo ad una profondità massima di 8 metri grazie ad un tubo che viene immerso nell’acqua. Funzionano anche in presenza di (poche) bolle d’aria. L’acqua messa in pressione serve poi per irrigare un orto, un giardino o un prato.

Quando usare una pompa da giardino

Una pompa da giardino va usata quando c’è la necessità si sfruttare l’acqua per innaffiare prati e giardini. Si usano le pompe di superficie quando l’acqua è stata precedentemente accumulata in vasche o cisterne. Le pompe di questo tipo possono essere usate anche per aumentare la pressione dell’acqua dall’acquedotto (dove il regolamento lo consente). 

5 elementi

Imposta la direzione decrescente
per pagina