La pompa da pozzo preleva l’acqua da un pozzo, anche molto profondo, e ne aumenta la pressione. Si presta a vari utilizzi: principalmente si usa per irrigare giardini o orti, anche di grandi dimensioni. Le pompe per pozzo possono essere usate anche per prelevare l’acqua piovana accumulata ma non è il loro scopo principale.
L’elettropompa sommersa spinge l’acqua da un pozzo di profondità variabile, e può gestire una portata di acqua più o meno elevata in base al modello.
A seconda del modello si può aspirare l’acqua da un pozzo con l’acqua quasi in superficie, o da un pozzo profondo (come i pozzi trivellati).
Si può realizzare il pompaggio di anche sollevare acqua anche a più di 300 metri. In base alle caratteristiche del pozzo, alla portata desiderata, e all’utilizzo dell’acqua, sono disponibili vari modelli.
La pompa per pozzo può essere collocata o all’interno della cavità, immersa nell’acqua.
Bisogna prestare attenzione al diametro del pozzo, che ovviamente, deve essere superiore a quello della pompa. Convenzionalmente le pompe sommerse vengono classificate con la larghezza del pozzo in pollici. Le pompe da 4” non sono realmente da 4” ma sono adatte ad inserirsi in un pozzo da 4”.